A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a coloro che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico:
- persone fisiche (cittadini);
- persone giuridiche (associazioni, imprese ed enti).
Descrizione
Il servizio prevede il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico, da parte degli interessati, a fronte del pagamento di un canone, nella misura risultante dalle tariffe determinate dall’apposito Regolamento comunale.
Per suolo pubblico si intendono le aree pubbliche e relativi spazi soprastanti e sottostanti, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile dell’Ente, nonché le aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita, nei modi e termini di legge, una servitù di uso pubblico o di pubblico passaggio.
La richiesta di occupazione del suolo può essere temporanea o annuale.
Come fare
Il cittadino può inoltrare la richiesta di accesso al servizio secondo le seguenti modalità:
- compilare la richiesta online, tramite l’apposito servizio digitale;
- compilare il modulo allegato, prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
Cosa serve
Per accedere al servizio il cittadino deve compilare correttamente il modulo di richiesta, specificando l’indirizzo in cui è sito il suolo pubblico che si intende occupare, il numero di metri quadri per i quali si richiede l'occupazione, il motivo della richiesta di occupazione ed il periodo di occupazione ed allegare copia del documento d'identità.
- indirizzo in cui è sito il suolo pubblico che si intende occupare;
- metri quadri per i quali si richiede l'occupazione;
- motivo della richiesta di occupazione;
- periodo di occupazione.
- Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE.
Cosa si ottiene
Qualora l'esame della documentazione prodotta porti ad accogliere la richiesta, il cittadino ottiene il rilascio del permesso di occupazione del suolo pubblico.
Tempi e scadenze
L’accesso al servizio è sempre possibile, previa richiesta da parte del cittadino.
Quanto costa
In caso di accoglimento della richiesta di occupazione del suolo pubblico, il cittadino è tenuto ad effettuare i seguenti pagamenti:
- pagamento di una tariffa variabile a seconda della tipologia di servizio richiesto, come indicato nella tabella allegata;
- marca da bollo da €. 16,00.
Accedi al servizio
Puoi richiedere il servizio online.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.