L’Economia del paese

Dettagli della notizia

Comune di Paduli

Data:

14 Novembre 2023

Tempo di lettura:

economia del paese

Descrizione

L’agricoltura rappresenta sicuramente il settore più importante dell’economia padulese. Nonostante la perdurante crisi della tabacchicoltura, il settore primario resta quello principale per reddito prodotto, per numero di impiegati e per la ricaduta sugli altri settori produttivi.
Pur rappresentando ancora la coltura prevalente, il tabacco tende ad essere sostituito da colture alternative quali pomodori ed ortaggi in genere. La produzione di cereali è consistente ma è destinata quasi esclusivamente all’autoconsumo.
Di particolare rilievo sono gli impianti di vigneti e di uliveti; entrambi, però, necessitano delle dovute valorizzazioni che appaiono possibili in relazione alla capacità produttiva del territorio.
Infine vanno segnalate le attività di allevamento del bestiame che pur non rappresentando un parte rilevante del reddito agricolo padulese, si stanno lentamente trasformando in aziende moderne più produttive e di dimensioni maggiori.
Il settore secondario era, fino a pochissimo tempo fa, quasi esclusivamente composto di piccole ditte edili sorte soprattutto dopo il terremoto del 1980. Oggi, invece, e soprattutto nei prossimi anni dovrebbe esserci un aumento della sua rilevanza in relazione allo sviluppo dell’area PIP di Saglieta
che si trova in prossimità della zona ASI di Benevento. In virtù di questa contiguità è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Paduli e l’ASI stessa per una gestione unitaria delle aree e dei servizi alle imprese.
Con la definizione delle infrastrutturazioni della zona si è realizzata una elevata appetibilità di tali aree in modo da attirare investimenti privati ed avere una ricaduta di sviluppo ed occupazionale per Paduli. In merito al settore terziario si è cercato di mettere in competizione il territorio del Comune di Paduli con quelli confinanti. Innanzitutto si è provveduto al miglioramento dei collegamenti con Benevento e gli altri Comuni limitrofi. Inoltre è stato approvato il SIAD (Strumento di intervento per l’apparato distributivo) con cui sono state individuate le zone a compatibilità commerciale.
Con questo strumento si è immaginato un percorso di sviluppo commerciale lungo l’asse della SS. 90 bis riservando la media distribuzione (fino a 900 mq) alle località Carpinelli, Messano, Capitolo e Saglieta.
In altre zone (Torre, Piana Ferrara, Via Ignazia e Centro Urbano) è possibile praticare la piccola distribuzione (fino a 150 mq). Inoltre, sono presenti interessanti iniziative private che operano nella gestione di servizi presso enti pubblici e nella realizzazione di servizi innovativi (produzione e
commercializzazione di software).

Ultimo aggiornamento: 04/12/2023

Torna su

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri