Descrizione
Costituzione comunità energetica rinnovabile .
L'amministrazione comunale si fa promotore della comunità energetica rinnovabile.
Come funziona:
1) La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un’associazione di cittadini, imprese e enti pubblici il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi membri o alle aree locali su cui opera.
2) Gli associati, partecipando all’associazione Comunità Energetica Rinnovabile, potranno auto-consumare gratuitamente l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici di comunità.
3) La Comunità Energetica Rinnovabile realizza gli impianti fotovoltaici su pertinenze pubbliche e/o private.
4) L’energia non auto-consumata fisicamente viene auto-consumata “virtualmente” dagli altri membri della CER e sarà oggetto di un incentivo da parte del GSE (Gestore dei Servizi Energetici).
5) I proventi derivanti dall’autoconsumo condiviso saranno contabilizzati e versati dal GSE sul conto della Comunità Energetica con cadenza mensile per 20 anni.
6) La CER, onorati gli impegni assunti con eventuali terzi fornitori, utilizza le risorse finanziarie rimanenti per stornare la bolletta elettrica dei membri, ovvero per effettuare investimenti in fonti rinnovabili (nuovi impianti fotovoltaici o interventi di efficienza energetica) a favore dei soci stessi.
Per aderire scarica la la scheda di adesione allegata.