Descrizione
Ogni anno, in occasione della solennità del Corpus Domini, il comune di Paduli si trasforma nel "borgo più colorato della Campania" grazie all'INFIORATA, evento che dal 2020 è entrato a far parte del "Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania", sezione Saperi e che si fregia del logo dell'artista Mimmo Paladino.
L'evento, dall'intenso valore culturale e religioso, promoso e organizzato dal Comune di Paduli, dalla Parrocchia S. Bartolomeo Apostolo, dalla Confraternità del SS Sacramento e dalla Pro Loco, costituisce la principale occasione di valorizzare del borgo sannita e del suo patrimonio storico, culturale, religioso, architettonico, enogastronomico e sopratutto umano: infatti, tutta la comunità padulese si raccoglie in strada, al fianco dei maestri infioratori, per la realizzazione dei quadri infiorati.
L'INFIORATA nasce nel 1993 grazie agli educatori dell'ACR. Viene successivamente sostenuta dai Gruppi Famiglia e, infine, dalle Zelatrici della Sacra Famiglia.
Negli anni la manifestazione è cresciuta di popolarità grazie al sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, ai gemellaggi con altre città famose per le loro Infiorate e alla collaborazione con il Liceo Artistico Statale di Benevento.